Allevamento Setter Gordon Dell'Aristea


Nel castello di Gordon il duca Alessandro IV iniziò l'allevamento della nuova razza nel 1820.
I primi Gordon giunsero in Italia alla fine del 1800 e subito si conquistarono la fama di eccellenti cani da caccia, sempre in buon collegamento con il conduttore ed atti ad ogni variazione di selvaggina o di ambiente.
Con il suo aspetto solido, il Setter Gordon gode di una preferenza piuttosto costante da parte di quegli estimatori delle razze da ferma Britanniche, che di Lui apprezzano le qualitá di serietá e perseveranza nel lavoro.
Dolce ed amabile, intelligente e dignitoso, dal temperamento coraggioso ed efficiente, dal carattere gentile e costante, affettuoso e docile, si rivela giá in etá precoce un cane serio, affidabile e ..... come pochi.
Ottimo cacciatore, facilmente addestrabile, ma anche eccellente cane da compagnia, é capace di fare la guardia, certamente per quel filo di sangue da pastore che scorre nelle sue vene.
Il Gordon tipico deve avere una costruzione generale da non ricordare in nessuna parte quella del setter Inglese e, tanto meno, quella dell'Irlandese.
La sua costruzione é di atleta poderoso, con forte ossatura, possente e robusto, armonico ed equilibrato.
Ha una struttura consistente ma elegante, dalla conformazione perfettamente simmetrica, con movimento sciolto ed efficiente, con la tipica andatura di resistente galoppatore.
Gli occhi brillanti, marroni scuri, rivelano una espressione pronta, acuta ed intelligente, il suo mantello di un bel nero brillante, tendente al blu, con focature di un intenso rosso mogano, fanno di questo setter un eccellente soggetto per bellezza e bravura nel lavoro.
Intelligente, facile da addestrare e pieno di dignitá il Gordon é un cane ardito, socievole e, per natura, calmo e gentile.
Il suo aspetto nobile attira l'attenzione del profano ed è rafforzato dal suo sguardo pieno di tenerezza.
Se volete provare le sue qualitá come fermatore indefettibile o come vero amico di tutti i giorni non rimarrete affatto delusi.
Il Gordon non é un cane di tutti nè per tutti, chi lo sceglie possiede una rara combinazione di aristocratica bellezza.
Un compagno di profonda intelligenza e rara sensibilitá, l'amico sempre vero e sincero con il quale condividere le mille emozioni di un rapporto reciproco fatto di stima, affetto puro e rispetto.
 

Home
L'Allevamento utilizza solo prodotti